Plus-Hörverständnis 01/2019 - La Nutella

    MEDIO

    Starten Sie den Audio-Text

    Mit dem Audio-Player können Sie sich den Text anhören. Darunter finden Sie das Transkript.

    Ascolta più volte il brano audio e completa il testo nell'eserciziario Adesso Plus con le parole mancanti. Terminato l'esercizio puoi leggere il transcript cliccando qui sotto.

    Tutti abbiamo provato “pane e Nutella” almeno una volta nella vita, ma forse non tutti sanno che la Nutella è nata nel dopoguerra per rimediare alla scarsità di cacao. L’idea è di Pietro Ferrero, un pasticciere piemontese, che nel 1946 prepara con le nocciole una pasta dolce che si può tagliare a fette e le dà il nome di una famosa maschera torinese di Carnevale, Gianduja. Suo figlio, Michele Ferrero, nel 1964 trasforma la cioccolata di nocciole in una crema spalmabile con il nome di Nutella, formato dall’inglese nut (nocciola) e dal suffisso italiano -ella. È subito un grande successo: nel 1965 la Nutella arriva in Germania, nel 1966 in Francia e nel 1978 in Australia. Oggi la Nutella viene venduta in tutto il mondo, nei suoi famosi vasetti di vetro dal design inconfondibile. Il marchio Nutella è diventato globale e la sua pagina Facebook conta almeno 31 milioni di amici.