Übungsheft: Hörverständnis 10/2024 - Cartolina da Pantelleria

    DIFFICILE

    Starten Sie den Audio-Text

    Mit dem Audio-Player können Sie sich den Text anhören. Darunter finden Sie das Transkript.

    Ascolta più volte il brano audio e svolgi gli esercizi nell'eserciziario di ADESSO. Terminati gli esercizi puoi leggere il transcript cliccando qui sotto.

    Nelle acque del Mar Mediterraneo, a circa 70 km dalle coste dell’Africa e a 120 da quelle siciliane, si trova l’isola vulcanica di Pantelleria. Una terra dai tanti colori: l’azzurro del cielo terso, il blu del mare; il nero delle colline brulle, arse dal sole, e delle distese di colate laviche; il bianco dei tetti a cupola dei dammusi, le tipiche case di origine araba. Ma anche il verde: quello dei vitigni (in particolare, dello zibibbo da cui si ricava il noto vino liquoroso da dessert) o quello delle foglie carnose delle piante di cappero, che ricoprono in abbondanza le pareti ruvide, i muretti e i terrazzamenti dell’isola. Ogni anno, tra giugno e ottobre, si svolgono le famose Regate delle lance pantesche. Un evento, molto seguito dai turisti e dagli appassionati di vela, che rievoca le imprese dei velieri panteschi (cioè di Pantelleria), che a inizio Novecento solcavano i mari per la pesca o per gli scambi commerciali.