Mulino Bianco

    MEDIO
    Adesso Audio 10/2025
    taralluccio von Mulino Bianco
    © Zeit Sprachen GmbH
    Von Salvatore Viola

    Starten Sie den Audio-Text

    Mit dem Audio-Player können Sie sich den Text anhören. Darunter finden Sie das Transkript.

    Da 50 anni il Mulino Bianco significa “colazione”, per gli italiani. Non solo. Le pubblicità del marchio rappresentano da sempre una famiglia felice e ideale, che con il tempo è entrata nell’immaginario collettivo. Anche se la realtà è spesso molto diversa…

    In Italia ci sono almeno un paio di generazioni cresciute a latte e biscotti del il mulinoMühleMulino Bianco, e con il mito della famiglia ideale, quella “del Mulino Bianco”, appuntoebenappunto. Per molti, però, è rimasta solo un mito. Tra la mia famiglia e quella del Mulino Bianco, le differenze erano evidenteoffensichtlichevidenti. Loro vivevano in una “casa nel verde”, il Mulino Bianco, si svegliavano prestissimo ed erano subito felici e pimpanteputzmunterpimpanti. I bambini, due, un maschio e una femmina, correvano a far colazione, vivaci, ma non rumorosolärmendrumorosi; i genitori, entrambi bellissimi e in perfetta forma, si sorridevano amorevolmenteliebevollamorevolmente. In questo mare di felicità e latte bianchissimo, sguazzarehier: sich tummelnsguazzavano buoni il sentimentoGefühlsentimenti e biscotti che sapere dinach etw. schmeckensapevano di “burro e di il granoWeizengrano”. Noi eravamo tre fratelli, tutti maschi. Tre il teppistaRabauketeppisti. Mia madre era furentefuchtig, gereiztfurente di primo mattino, perché non riusciva a tirarci giù dal letto. Il buongiorno di mio padre consistere inhier: lautenconsisteva nella frase: “Non si può mai stare tranquilli, in questa casa”. insommaalles in allemInsomma, non proprio un idillio. L’unica cosa che avere in comunegemeinsam habenavevamo in comune erano i biscotti del Mulino Bianco, quelli che Barilla inventarsisich ausdenkensi è inventata nel 1975 e che, ancora oggi, quando li mangio, mi fanno pensare a quel mondo fatto di ottimismo e la serenitàGelassenheitserenità. Ma in quel mondo di fantasia, almeno una cosa reale c’era e c’è: il mulino. Non è bianco, ma è lo stesso che si vede, in rilievoeingeprägtin rilievo, sui biscotti. Si chiama Mulino delle Pile e si trova in Toscana, a Chiusdino, in provincia di Siena. 

    Neugierig auf mehr?

    Dann nutzen Sie die Möglichkeit und stellen Sie sich Ihr optimales Abo ganz nach Ihren Wünschen zusammen.