Largo Albicocca

    MEDIO
    Adesso Audio 13/2025
    Largo Albicocca
    © Carolina Espinosa
    Von Eliana Giuratrabocchetti

    Starten Sie den Audio-Text

    Mit dem Audio-Player können Sie sich den Text anhören. Darunter finden Sie das Transkript.

    Largo l'albicoccaAprikoseAlbicocca è una piazzetta nel centro storico di Bari, un luogo ideale per rilassarsi in mezzo al verde, assaggiare specialità tipiche e godere di un’atmosfera fuori dal tempo. E forse, anche per trovare l’amore… perché largo Albicocca è conosciuto anche come “la piazzetta degli innamorati”.

    Ci sono luoghi che entrano nel cuore al primo sguardoauf den ersten Blickal primo sguardo. Largo Albicocca è uno di questi. In piena Bari Vecchia, il centro storico della città pugliese, eppure immerso in un’atmosfera fuori dal tempozeitlosfuori dal tempo, è un luogo intimo di cui ci s’innamora subito. Forse anche per questo è considerato “la piazza degli innamorati”. Fra le diverse storie che riguardano l’origine del suo nome, la più concreta, e forse anche la più veritierowahrheitsgemäßveritiera, riconduce a un antico il mercato rionaleStadtteilmarktmercato rionale di frutta e verdura. Immaginate la piazza di primo mattino, piena di la bancarellaMarktstandbancarelle che vendono la pescaPfirsichpesche, la ciliegiaKirscheciliegie, la prugnaPflaumeprugne, meloni e, probabilmente, tante albicocche. Poi la cima di rapaStängelkohlcime di rapa, broccoli, melanzane, pomodori… un il tripudioAugenschmaustripudio di colori, profumi e voci. La spiegazione più romantica, invece, narra di due giovani innamorati che si scambiavano come pegni d’amore le albicocche che coglierepflückencoglievano dai il ramoZweigrami di un albero cresciuto proprio al centro della piazza. Quell’albero non esiste più da molto tempo, eppure il suo ricordo è ancora vivo, tanto da aver dato alla piazza il suo nome. Non solo: il 14 febbraio 2017 largo Albicocca ha ricevuto ufficialmente la denominazione di “piazzetta degli innamorati” e attirareanziehenattira da tutto il mondo la coppiaPaarcoppie che, per dichiarare l’eternità del loro amore, attaccano il lucchettoVorhängeschlosslucchetti con date e l'iniziale f.Anfangsbuchstabeiniziali alle la ringhieraGeländerringhiere. Largo Albicocca merita una sosta anche se non siete innamorati, perché l’atmosfera che vi si respira è davvero unica. Bambini che giocano, edifici storici accanto a case con i i panni pl.Wäschepanni stesi ad asciugare al sole, gente seduta ai tavolini di bar e locali che prende un aperitivo o gusta le tipiche specialità baresi: per esempio un piatto di orecchiette fresche con le cime di rapa o di gli spaghetti all'assassinamörderisch gute Spaghetti mit scharfer Tomatensaucespaghetti all’assassina. E se il tempo a disposizione è poco, un il panzerottoknusprig frittierte, gefüllte Teigtasche in Halbmondformpanzerotto appena fritto o un trancio di la focacciaHefeteigfladenfocaccia barese. Assolutamente da provare le la sgagliozzafrittierte Polentaschnittesgagliozze di Donna Carmela, un’istituzione in città: fette di polenta fritte, croccanti all’esterno e dentro morbidissimosehr weichmorbidissime.

    Neugierig auf mehr?

    Dann nutzen Sie die Möglichkeit und stellen Sie sich Ihr optimales Abo ganz nach Ihren Wünschen zusammen.